Fossato con acqua

Per almeno quattro secoli l'intero bacino del Mediterraneo divenne il centro politico, commerciale e culturale dell'Impero romano, una sorta di frontiera interna, di un enorme mercato comune, luogo di congiunzione tra le culture e centro di espansione verso tre continenti.

(Zanini, Significati di confine)

I confoni del mediterraneo non sono definiti né nello spazio né nel tempo. Non sappiamo come fare a determinarli e in che modo: sono irriducibili alle sovranità e alla storia, non sono né statali nenazionali: somigliano al cerchio di gesso che continua a essere descritto e cancellato, che le onde e i venti, le imprese e le aspirazioni allargano e restringono.

(Matvejevic, Mediterraneo. Un nuovo breviario)

Le coste sono i confini del mare ma non del mediterraneo

(Matvejevic, Mediterraneo. Un nuovo breviario)